IL LICEO CLASSICO ORDINARIO
Il Liceo Classico Ordinario offre un percorso formativo che unisce la solidità della tradizione umanistica all’apertura verso le sfide del presente. Lo studio approfondito del greco e del latino, insieme alle letterature, alla storia e alla filosofia, permette agli studenti di sviluppare capacità critiche, rigore logico e sensibilità linguistica, indispensabili per affrontare in modo consapevole la complessità del mondo contemporaneo.
Accanto alle discipline dell’area umanistica, il curricolo prevede una solida preparazione scientifica e linguistica, garantendo così una formazione completa e versatile. L’attenzione alla dimensione culturale si accompagna a quella educativa e personale: il Liceo Classico si propone infatti come luogo di crescita, dove gli studenti imparano a confrontarsi, a elaborare idee e a costruire un metodo di studio autonomo ed efficace.
Il nostro percorso è pensato per chi desidera:
-
approfondire le radici della civiltà europea;
-
acquisire strumenti critici per comprendere il presente;
-
coltivare interessi culturali ampi e diversificati;
-
prepararsi a proseguire con successo gli studi universitari in ogni ambito, dall’area umanistica a quella scientifica.
Il Liceo Classico Ordinario rappresenta una scelta di eccellenza per chi vuole coniugare tradizione e innovazione, cultura e competenze, passione per il sapere e apertura al futuro.
